Questo articolo è tradotto automaticamente.Visualizza l'articolo originale

ProBit Bits — Bit blockchain settimanali di ProBit Global Vol. 139

Data di pubblicazione:

  Punti salienti di ProBit Global:

Preparatevi per una settimana piena di azione su ProBit Global con eventi entusiasmanti che si svolgono sulla nostra piattaforma! Immergiamoci:

Eventi nuovi e in corso:

Non perdere l'occasione di partecipare a questi entusiasmanti eventi e resta sintonizzato perché presto ne arriveranno altri!  

  El Salvador aumenta le riserve di Bitcoin nonostante l'accordo con il FMI

El Salvador ha aumentato i suoi Bitcoin a 6.044 BTC, per un valore di oltre 610 milioni di $, con acquisti recenti per un totale di 12 BTC. Questa mossa segue un accordo di finanziamento da 1,4 miliardi di $ con il FMI, in cui il paese ha accettato di ridimensionare alcune iniziative crypto.

Nonostante queste condizioni, il National Bitcoin Office di El Salvador ha ribadito l'impegno del governo per l'adozione di Bitcoin. Il paese è stato il primo a dichiarare Bitcoin moneta legale nel 2021, mantenendo una convinzione a lungo termine nel potenziale della criptovaluta. Mentre Bitcoin ha raggiunto un massimo storico di $ 109.000, le riserve di El Salvador hanno guadagnato circa $ 179 milioni di profitti.

GOLFIN: Rivoluzionare il Golf Attraverso l'Innovazione Web3

GOLFIN, una piattaforma Web3-powered in arrivo, è destinata a ridefinire la connessione tra golf e gaming nel mondo reale. Guidato dal CEO Ken Komatsu, questo ambizioso progetto integra la tecnologia blockchain con le attività di golf nel mondo reale, creando un ecosistema sostenibile. I giocatori possono potenziare i personaggi del gioco giocando a golf nella vita reale , sfruttando il GPS e le strutture di golf indoor.

La piattaforma supporta anche una comunità fiorente, che collega giocatori e sponsor. Attraverso NFT, tornei e partnership, come con l'anime Oi! Tonbo , GOLFIN unisce l'intrattenimento ai vantaggi del mondo reale. Lanciato nel 2025, GOLFIN mira a trasformare il golf in un'esperienza globale e tecnologica per tutti gli appassionati.

  Gli Ethereum Layer 2 affrontano la sfida della scalabilità

Le soluzioni di scaling Layer 2 di Ethereum, fondamentali per ridurre i costi e migliorare la velocità delle transazioni, potrebbero presto raggiungere i loro limiti. Il co-fondatore di Polynomial.fi Gautham Santhosh avverte che la crescente domanda di L2 sta mettendo a dura prova la capacità di Ethereum. I Blob, bundle di dati che consentono l'elaborazione off-chain, stanno raggiungendo il loro limite, con solo due L2 che consumano il 55% dello spazio disponibile.

L'imminente aggiornamento di Pectra nel 2025 aumenterà la capacità dei blob, ma Santhosh avverte che questo non farà altro che ritardare il problema. L'aumento delle commissioni e la congestione della rete stanno già influenzando gli exchange e i protocolli decentralizzati. Senza ulteriori innovazioni, la scalabilità di Ethereum e la crescita di L2 affronteranno sfide significative nel prossimo futuro.

Collezionabili digitali: ridefinire l'eredità degli atleti

L'ascesa degli NFT e dei giochi basati su blockchain sta rivoluzionando il modo in cui i fan si collegano agli atleti . I collezionabili digitali immortalano momenti sportivi iconici, consentendo ai fan di possedere un pezzo di storia. Gli atleti, a loro volta, ottengono nuove opportunità per estendere la loro eredità oltre il campo, creando flussi di entrate anche dopo il pensionamento.

Dai token dei fan che influenzano le decisioni della squadra ai giochi Web3 che consentono ai fan di agire come team manager, questa tecnologia rafforza l'impegno e la lealtà. Atleti come Lionel Messi e Serena Williams stanno già sfruttando gli NFT per connettersi con i fan e preservare i loro traguardi, assicurando che il loro impatto duri ben oltre il fischio finale.

Gemini sceglie Malta come porta d'accesso alla conformità MiCA

Gemini, il crypto exchange fondato dai gemelli Winklevoss, ha scelto Malta come suo hub per allinearsi alle normative dell'UE sui mercati delle criptovalute (MiCA) . Questa decisione segue l'ottenimento da parte di Gemini delle licenze VASP in sei nazioni europee, tra cui Malta, Francia e Italia.

MiCA mira a unificare le regole sulle criptovalute in tutta Europa, offrendo chiarezza sia agli exchange che agli utenti. Tuttavia, adattarsi a questi standard richiede investimenti significativi in infrastrutture, in particolare nei servizi di custodia. Mentre Gemini vede MiCA come un'opportunità per una crescita scalabile, restano domande su come alcune stablecoin, come USDT, si adatteranno a questo panorama normativo in evoluzione.

. . .

Hai bisogno di maggiori informazioni sugli ultimi sviluppi in ambito crittografico?

Hai una domanda, un commento o un suggerimento? Forse hai bisogno di una spiegazione semplice di un concetto di criptovaluta?

Contattaci qui sotto e chiariremo le cose. Le tue domande sono sempre benvenute!

Rimani aggiornato sulle ultime novità e sui progetti promettenti in ambito crittografico seguendoci su Twitter e Telegram .

Non perdertelo!

www.probit.com

Articoli Correlati